Le credenze moderne trovano design e geometrie con forme sobrie e le funzionalità derivanti dal arredamento classico, in armonia con stili di arredamento più moderni, materiali e finiture di tendenza.
Senza voltare le spalle all'utilizzo del legno, oggi si ha un quasi inconsapevole occhio rivolto al rispetto per l'ambiente, scegliendo magari un laminato o finiture a poro aperto che permettono giochi di colore senza rinunciare alla vista delle venature del legno. Stampe colorate e elementi a giorno alternati a cassettiere e ante per gli elementi chiusi saranno gli elementi che risponderanno alle esigenze di ognuno.
Vediamo così fiorire nei nostri soggiorni la presenza di stili Country e Shabby Chic, di forte trend negli ultimi anni, con credenze in legno che trovano il loro spazio improntate ad un uso pratico quotidiano, mantenendo tutti gli elementi di un arredamento tradizionale.
Le credenze moderne mantengono la praticità necessaria di uno degli elementi simbolo dell'arredamento di interni, con ante, ripiani e cassetti perfetti per riporre in maniera ordinata set di piatti pregiati o biancheria per la casa così che non si rovini e non prenda polvere.
Una credenza è sempre un utile piano d'appoggio ed è facilmente posizionabile a seconda degli spazi in cucina oppure in soggiorno, a completare la zona pranzo con tavoli, sedie e vetrinette.